Lavora con noi
Posizione: PROJECT MANAGER
Sede: Pavia
Data: 09/11/2018
Profilo ricercato
ll Consorzio di Bioingegneria e Informatica Medica (CBIM) ricerca
una figura di Project Manager in ambito IT da inserire nel team di lavoro per progetti che coinvolgono le Pubbliche
Amministrazioni Centrali
- Coordinamento e controllo del progetto nel rispetto dei costi, degli standard qualitativi e dei termini contrattuali.
- Pianificazione delle attività e monitoraggio costante dello stato di avanzamento del progetto
- Raccolta delle esigenze del cliente e definizione delle specifiche funzionali per lo sviluppo software delle nuove funzionalità applicative.
- Coordinamento e controllo delle fasi si sviluppo, test e rilascio delle nuove funzionalità applicative.
Requisiti e caratteristiche personali preferenziali:
- Conoscenza delle modalità di impostazione dei progetti.
- Competenze nella attività di raccolta ed analisi dei requisiti funzionali
- Capacità di problem solving
- Capacità di time management
- Ottime capacità relazionali
- Ottime capacità di gestione dei clienti
Sede di lavoro:
Piazzale Volontari del Sangue 2, Pavia presso la sede del Consorzio di Bioingegneria e Informatica Medica (CBIM).
Sono previste brevi trasferte sul territorio nazionale
Candidature
Ai fini della partecipazione i candidati dovranno far pervenire
apposita domanda tramite Posta Elettronica all'indirizzo e-mail amministrazione
@cbim.it indicando in oggetto "Selezione
Software Developer ". La domanda (che dovrà essere presentata in
formato elettronico firmato digitalmente oppure in formato .pdf non
modificabile a seguito di scansione della documentazione cartacea
firmata) deve indicare:
- Cognome, nome e luogo di nascita
- Residenza, domicilio e recapito telefonico
- Sede e data di conseguimento del diploma di laurea, con indicazione
del punteggio conseguito in sede di esame
- Curriculum Vitae aggiornato
- Eventuali titoli scientifici e pubblicazioni
- Copia del documento di identità e del codice fiscale
Le candidature pervenute saranno valutate mediante analisi dei
curricula vitae e colloqui individuali, sulla base dei requisiti
definiti nel presente avviso ed in particolare tenendo conto del
percorso formativo, della qualificazione professionale e delle
competenze tecniche e specialistiche.
Posizione: SOFTWARE DEVELOPER
Sede: Pavia
Data: 02/01/2018
Profilo ricercato
ll Consorzio di Bioingegneria e Informatica Medica (CBIM) ricerca
collaboratori per espletamento dell'attività di ricerca nell'ambito di
progetti di reti sanitarie
Titolo di studio richiesto: laurea triennale o magistrale (o Laurea del vecchio ordinamento) ad indirizzo tecnico (preferibilmente ingegneria o informatica)
Requisiti preferenziali:- Esperienza o familiarità con ambienti di sviluppo web, sia lato server che lato client, in ambito Java
- Esperienza o familiarità con progettazione concettuale e logica, implementazione di database
- Esperienza o familiarità con piattaforma REDCap
Caratteristiche personali preferenziali:
- Orientamento al cliente;
- Spiccate doti relazionali;
- Professionalità e riservatezza;
- Forte motivazione a lavorare per obiettivi;
- Capacità di organizzare e pianificare le attività;
- Dinamicità, flessibilità e predisposizione a lavorare in team;
Sede di lavoro:
Piazzale Volontari del Sangue 2, Pavia presso la sede del Consorzio di Bioingegneria e Informatica Medica (CBIM).
Sono previste brevi trasferte sul territorio nazionale
Candidature
Ai fini della partecipazione i candidati dovranno far pervenire
apposita domanda tramite Posta Elettronica all'indirizzo e-mail amministrazione
@cbim.it indicando in oggetto "Selezione
Software Developer ". La domanda (che dovrà essere presentata in
formato elettronico firmato digitalmente oppure in formato .pdf non
modificabile a seguito di scansione della documentazione cartacea
firmata) deve indicare:
- Cognome, nome e luogo di nascita
- Residenza, domicilio e recapito telefonico
- Sede e data di conseguimento del diploma di laurea, con indicazione
del punteggio conseguito in sede di esame
- Curriculum Vitae aggiornato
- Eventuali titoli scientifici e pubblicazioni
- Copia del documento di identità e del codice fiscale
Le candidature pervenute saranno valutate mediante analisi dei
curricula vitae e colloqui individuali, sulla base dei requisiti
definiti nel presente avviso ed in particolare tenendo conto del
percorso formativo, della qualificazione professionale e delle
competenze tecniche e specialistiche.