Invecchiamento attivo

Progetti Serious Games per l’assessment del declino cognitivo

Invecchiamento attivo

Progetti Serious Games per l’assessment del declino cognitivo

Numerosi studi hanno dimostrato come l’uso delle tecnologie digitali e della realtà virtuale siano strumenti utili per la stimolazione mentale degli anziani, contribuendo al mantenimento delle le funzioni cognitive e rallentando il declino cognitivo che si può manifestare con l’età.

CBIM ha sviluppato, a partire dal 2012, anche grazie a finanziamenti di istituzioni nazionali e regionali,  componenti applicative basate sulla realtà virtuale per l’assessment e il training di lievi disturbi cognitivi.

“Smart Aging”: la tecnologia dei Serious Games nella diagnosi precoce dei disturbi cognitivi lievi e nel self training

Ministero dell’Università e della Ricerca – MUR Bando PON “Ricerca e Competitività 2007 - 2013” per le Regioni dell’Obiettivo Convergenza

Piattaforma Smart Aging

CBIM prende parte, unitamente ad altri partner europei, all’Action Group sulla Prevenzione e diagnosi del declino cognitivo, in collaborazione con il socio IRCCS Fondazione Istituto Neurologico C. Mondino, con una linea di ricerca intrapresa nel 2011 con la sottoscrizione di una convenzione triennale con l’Università Politecnica di Catalunya.

Il progetto, realizzato con la collaborazione del Dipartimento di Psicologia dell'Università di Pavia, ha consentito di sviluppare un ambiente di realtà virtuale in 3 dimensioni basato su Serious Games – SGs, per la valutazione precoce e il training di lievi disturbi cognitivi, in grado di implementare test neuropsicologici di uso comune, scientificamente validati.

La navigazione in un ambiente 3D, associata all’elemento ”gioco” costituisce un elemento di screening più amichevole e motivante rispetto ai tradizionali test.

Progetto ”GOAL - Games for Olders Active Life”

Bando FAS SALUTE 2014 - Regione Toscana. In collaborazione con IRCCS Fondazione Don Carlo Gnocchi

Assessment e training al domicilio

  • Assessment: utilizzo della piattaforma Smart Aging  per l’assessment del declino cognitivo nei soggetti con MCI ad alto rischio di conversione in AD e nei soggetti VCI
  • Training a domicilio: utilizzo di una applicazione su tablet per il training cognitivo tramite giochi e il training motorio tramite video predisposti ad hoc dai fisioterapisti della Fondazione.
Invecchiamento attivo

Piazzale Volontari del Sangue, 2
27100 Pavia
Tel. +39 0382 525100 | info@cbim.it
C. Fiscale. / P. Iva  01515320180
Informativa Art.42 Legge Comunitaria 2008