Doc2Res è una piattaforma web progettata e realizzata per organizzare e gestire in modo semplice e organico tutte le informazioni sulle attività di ricerca all’interno di un Ente:
- Anagrafe Ricercatori e dati contrattuali
- Pubblicazioni
- Anagrafe Progetti e team di progetto
- Studi, sperimentazioni cliniche
- Documentazione e rendicontazione.
La piattaforma consente all’Ente di gestire i progetti di ricerca, dalla stesura dell’idea progettuale alla valutazione da parte della Direzione Scientifica, all’approvazione del Comitato etico, alla gestione del progetto finanziato.
La piattaforma è nativamente integrata con il Workflow della Ricerca del Ministero della Salute, gestito da CBIM, con cui condivide le informazioni relative a Ricercatori, Progetti, Pubblicazioni, Rendicontazioni.
Vantaggi per gli IRCCS
- Ottimizzazione dei processi interni di gestione delle varie fasi progettuali, riduzione dei tempi e degli errori
- Realizzazione di un repository centralizzato per ogni IRCCS dell’attività di ricerca che semplifica il recupero delle informazioni dei soggetti coinvolti
- Possibilità di lavoro continuativo e trasferimento massivo delle informazioni raccolte nel Workflow della Ricerca
- Strumenti per il calcolo dell’Impact Factor Normalizzato (IFN) sul singolo ricercatore e sulle Unità Operative di afferenza con monitoraggio costante dell’andamento, in coerenza con i criteri di valutazione della ricerca: produzione scientifica(cfr. Programmazione Triennale 2022-2024)
- Strumenti per la presentazione al Ministero della Salute delle relazioni scientifiche e delle relative rendicontazioni amministrative.
Funzionalità base
Le funzioni "Anagrafe Ricercatori" e "Pubblicazioni" sono disponibili gratuitamente per gli Enti partecipanti.
La gestione della banca dati dei Ricercatori del singolo IRCCS è semplice e consente di avere a disposizione, per ogni Ricercatore, i dati personali, le informazioni bibliometriche aggiornate (ORCID ID, Scopus Author ID, Researcher ID), le informazioni richieste dal Ministero della Salute per colmare il debito informativo delle fasi di rendicontazione di Ricerca Corrente, ivi comprese le informazioni riguardanti: la classificazione bed/bench e relativa seniority, i dati contrattuali e il costo medio mensile suddiviso tra lordo mensile e oneri sociali).
Le informazioni relative alla produzione scientifica sono prelevate dalle banche dati di riferimento del Ministero della Salute (Scopus e Web of Science).
Cosa offre la licenza?
Per accedere alle funzioni che consentono di creare e gestire la banca dati dei Progetti del singolo IRCCS (Ricerca Finalizzata, Ricerca Corrente, Studi clinici, …) è necessario acquisire la licenza.
A partire dalla nascita dell’idea progettuale, fino alle attività di rendicontazione necessarie dopo il finanziamento, Doc2Res offre le seguenti funzionalità:
- gestione Team di progetto: associazione dinamica dei ricercatori che vengono autorizzati a operare sul singolo progetto, con indicazione dell’impegno temporale previsto
- scadenziario per la pianificazione e visualizzazione di eventi e scadenze di vario tipo (amministrative, scientifiche,…) al fine di ottimizzare le tempistiche di progetto
- forum agile e informale per favorire lo scambio di informazioni tra i soggetti coinvolti nel progetto.
Per ogni fase viene tracciato l’avanzamento e gli operatori coinvolti, gli esiti dell’iter approvativo e inviate mail di notifica in base agli stati di avanzamento del progetto.
Grazie alla licenza puoi gestire al meglio la rendicontazione: definisci un piano dei conti per ogni tipologia progettuale e gestisci il budget di progetto controllando le voci di costo, le spese effettuate comprensive dei dati di fatturazione e pagamento.
In ogni istante puoi visualizzare il budget previsto, impegnato e speso per ogni progetto e per singola voce di costo e preparare la documentazione di rendicontazione economica richiesta dal Ministero della Salute che potrai caricare direttamente nel Workflow della Ricerca.
E’ possibile realizzare delle integrazioni della piattaforma con i sistemi informativi aziendali dell’IRCCS.