Storia

Siamo impegnati a rafforzare la collaborazione tra le principali istituzioni scientifiche operanti nel campo della sanità e a fornire competenze di informatica e bioingegneria, tecnologie ICT e servizi digitali.

Siamo impegnati a rafforzare la collaborazione tra le principali istituzioni scientifiche operanti nel campo della sanità e a fornire competenze di informatica e bioingegneria, tecnologie ICT e servizi digitali.

1992

Nel 1992, l’Università di Pavia promuove la nascita del Consorzio di bioingegneria e informatica medica con i tre IRCCS pavesi (Fondazione Policlinico San Matteo, ICS Maugeri, Fondazione Mondino).

Foto credits: F125d, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

1992 - Nascita del consorzio di bioingegneria e informatica medica

2000

Entrano l’IRCCS Ospedale Bambino Gesù di Roma e lo IUSS di Pavia

2000 - Crescita

2016

Aderisce il Ministero della Salute

Foto credits: CAPTAIN RAJU, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

2016 - Adesione Ministero della Salute

2016

Trasferito il ramo d’azienda Sistemi Informativi Ospedalieri alla nuova società GBIM srl costituita in partnership con il Gruppo GPI SpA di Trento

2016 - Trasferimento ramo azienda

2018

Aderisce l’IRCCS Fondazione Santa Lucia di Roma

Fondazione Santa Lucia, Public domain, via Wikimedia Commons

2018 - Adesione Santa Lucia Roma

2022

GPI SPA di Trento

2022 - GPI Trento

2024

Aderiscono, quali Enti partecipanti, 38 IRCCS che unitamente ai 5 già Soci porta a 43 la quota di IRCCS aderenti a CBIM.

2024 - Aderiscono 38 IRCCS

Piazzale Volontari del Sangue, 2
27100 Pavia
Tel. +39 0382 525100 | info@cbim.it
C. Fiscale. / P. Iva  01515320180
Informativa Art.42 Legge Comunitaria 2008