Presidente

Roberto Schmid

Presidente

Roberto Schmid

Nato il 19 dicembre 1938, dopo il diploma al Liceo Classico P. Verri di Lodi si Laurea in Ingegneria Elettrotecnica presso il Politecnico di Milano nel 1963.

Curriculum accademico

  • 1974 Libera docenza in Controlli Automatici
  • 1974 Visiting professor presso la Université Pluridisciplinaire de Luminy, Marsiglia (corso di Modelli Matematici e Simulazione di Sistemi Biologici)
  • 1976 Professore Straordinario di Teoria dei Sistemi presso la Facoltà di Ingegneria della Università di Pavia
  • 1979 Professore Ordinario di Teoria dei Sistemi presso la Facoltà di Ingegneria della Università di Pavia
  • 1979 - 1984 Direttore del Dipartimento di Informatica e Sistemistica della Università di Pavia
  • 1983 - 1988 Pro Rettore Vicario dell'Università di Pavia
  • 1988 - 2005 Rettore dell’Università di Pavia
  • 2005 - 2013 Rettore dell'Istituto Universitario di Studi Superiori (IUSS), di cui è anche il fondatore

Altri incarichi

  • Presidente del Consorzio Bioingegneria e Informatica Medica, CBIM, di Pavia
  • Capo della Segreteria Tecnica del Ministro Letizia Moratti per la Ricerca Scientifica
  • Coordinatore del Progetto di Catania per l'alta formazione e ricerca nell'area mediterranea
  • Organizzatore del Campus universitario italo-cinese presso l'Università di Tongji a Shanghai
  • Presidente dell'IRCCS Fondazione C. Mondino dal 1998 al 2005
  • Membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Lombardia per l'Ambiente dal 1996 al 2008
  • Membro del Consiglio di Amministrazione dell'Università della Svizzera Italiana, USI, dalla sua fondazione al 2008
  • Presidente del Comitato Scientifico per la candidatura di Milano come sede della Expo 2015
  • Membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Bussolera - Branca

Riconoscimenti

  • 1983 Premio della Città di Lodi “Fanfullino della Riconoscenza" | Premio Pitagora d'Oro conferito dall'Accadeinia Romana di Scienze Mediche e Biologiche
  • 1989 Laurea Honoris Causa conferita dall’Università di Strathclyde, Glasgow
  • 1991 Gran Croce al merito civile conferita dal Presidente della Repubblica federale di Germania Richard von Weizsacker
  • 1955 Laurea Honoris Causa conferita dalla Università Tecnica di Lodz, Polonia
  • 2002 Officier de l'Ordre Nationale du Mérite della Repubblica Francese
  • 2002 Laurea Honoris Causa conferita dalla Università di Cordoba, Argentina
  • 2002 Diploma e medaglia d'oro di “Benemerito della Scuola, della Cultura e dell'arte” conferiti dal Presidente della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi
  • 2005 Cavaliere di Gran Croce della Repubblica Italiana
  • 2009 Honoiary Professor della Università Tongji di Shanghai

Aree di ricerca e Pubblicazioni

I principali settori di studio e ricerca sono:

  • Controlli Automatici
  • Teoria dei Sistemi
  • Bioingegneria
  • Coordinamento Sensori-Motorio

Ha trascorso numerosi periodi di ricerca all'estero, in particolare presso il Laboratoire de Neuropsycologie Experimetale dell'INSERM a Lione e presso il Laboratoire de Physiologie Neurosensorielle del CNRS a Parigi.

E' autore di oltre 170 pubblicazioni in italiano, francese, inglese e russo apparse, nella maggioranza, su riviste internazionali e libri.

Ha tenuto numerosi seminari e conferenze presso Università ed Enti di Ricerca italiani e stranieri (USA, Francia, Svizzera, Germania, Israele e Cina).

Piazzale Volontari del Sangue, 2
27100 Pavia
Tel. +39 0382 525100 | info@cbim.it
C. Fiscale. / P. Iva  01515320180
Informativa Art.42 Legge Comunitaria 2008